Letture di Natale

Ecco alcune letture che vi consigliamo per smaltire i pranzi interminabili delle vacanze natalizie: Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni di Anna Foa, Giancarlo Lacerenza, Daniele Jalla Il Giardino che non c’è. La mostra di Dani Karavan dal 31 ottobre al MEIS di Dani Karavan Con mano che vede Disegnare per allestire di Claudio …

Leggere Corrente: Casa Museo Boschi di Stefano

  Il 5 dicembre 2018 la Casa Museo Boschi Di Stefano, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione della rivista Corrente,  ha presentato la mostra Leggere Corrente, di cui noi di soluzionimuseali-ims abbiamo realizzato l’allestimento progettato dallo studio dell’architetta Cristiana Vannini (quasi omonima di Cristina Vannini… i casi della vita!) Alla soglia degli anni Quaranta, Antonio Boschi e Marieda Di …

Cascina Linterno: eredità europea di Petrarca

Da anni stiamo con CSA Petrarca, che ha recentemente vinto il bando per la gestione di Cascina Linterno. L’associazione ha fra i suoi scopi la valorizzazione della memoria storica del luogo e contribuire alla divulgazione su Francesco Petrarca: la cascina è infatti l’unica rimasta delle abitazioni milanesi in cui Petrarca risiedette durante il periodo trascorso …

Notizie da ricordare – #4 2018

Notizie da ricordare – #4 2018 A new International Committee on Ethical Challenges Who are EMYA2019 Nominees at EMYA 2019 Sarajevo? Check the list Save the Date! NEMO’s 27th Annual Conference takes place from 7-10 November 2019 Conference: “Transmitting Contentious Cultural Heritages with the Arts”: Milano 17 January 2019 at MUDEC-Museo delle Culture in Milan and 18 January 2019 at …

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century Dal Louvre al The State Hermitage Museum, dai Musei Vaticani alla National Gallery di Londra, e ancora il Bode-Museum di Berlino, gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia e la Pinacoteca di Brera. Come sapete, lo scorso 28 e 29 Settembre a Firenze, …

Il campanile di Giotto. Studi e ricerche per la conservazione

La torre di Giotto Un convegno internazionale sulle ricerche per la conservazione  L’Opera di Santa Maria del Fiore ha presentato a Firenze, lo scorso 15 e 16 novembre, gli studi e le ricerche svolte riguardo i metodi di conservazione per il Campanile di Giotto. soluzionimuseali-ims ha collaborato con l’Opera nell’organizzazione delle due giornate, dove architetti …

Museology and Values

  Il 28 e 29 Settembre avrà luogo il simposio internazionale Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century, organizzato da soluzionimuseali-ims per conto del Museo dell'Opera del Duomo di Firenze.  L’idea del presente convegno nasce dall’esperienza recente dell’Opera del Duomo di Firenze nel re-installare i capolavori del suo museo, e mira a stimolare uno …

ARCHITETTURE DEGLI ANNI ’30 IN MOSTRA PER LA DESIGN WEEK

In occasione della Milan Design Week, MonteNapoleone District è diventato “Quadrilatero del design” con una installazione di Studio Job che interviene sulla splendida facciata razionalista dello storico Garage Traversi di via Bagutta 2 e con la mostra a cielo aperto dal titolo “Mi[x(xx)]ing Architecture - Milano: radici e sintomi della città moderna” dedicata alle architetture …

VINCITORI EMYA 2018

Questo è stato un anno vincente per l’Italia all’EMYA. Su tre musei partecipanti, due – il Museo Egizio di Torino e il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze – hanno ottenuto una menzione speciale per l’alto valore della ricerca su campo, accademica e di divulgazione e per il suo impatto sociale anche in termini di …