Social media – come influenzano il nostro comportamento e il nostro modo di comunicare

I fatti recenti di cronaca hanno riacceso il dibattito sui social media. Dall’impatto negativo che possono avere sulla salute mentale agli effetti, anche strazianti, che la ricerca di contenuti virali hanno nella vita reale, non è raro sentirne parlare come una piaga che ha cambiato – spesso in peggio – la nostra quotidianità e i …

Conferenza sull’Universal Design – Brescia 7-9/9/2022

  Dal 7 al 9 settembre 2022, l’Università di Brescia ospiterà la 6° Conferenza Internazionale sull’Universal Design dal titolo Transforming our World through Universal Design for Human Development. Le Università di Brescia, Trieste e Ca’ Foscari di Venezia hanno collaborato per organizzare la sesta edizione della conferenza internazionale sull’Universal Design. I temi trattati riguardano l’accessibilità …

Guida all’accessibilità museale

BREVE GUIDA ALL'ACCESSIBILITÀ MUSEALE Cosa si intende per accessibilità museale? Per accessibilità museale si intende l’attuazione di progetti e iniziative e la costruzione di infrastrutture con l’obiettivo di rendere il museo accessibile davvero a tutti. Spesso pensiamo che l’accessibilità agli spazi pubblici e in particolare ai musei si riduca a quella fisica, motoria e alle …

LE CULTURAL ROUTES

LE CULTURAL ROUTES CHE COSA SONO LE CULTURAL ROUTES? Le Cultural Routes sono dei network tematici che lavorano a livello internazionale e che vengono certificati dal Consiglio d’Europa. Ogni Route è costruita intorno ad un tema europeo che unisce elementi tangibili e intangibili del patrimonio culturale condivisi tra diversi stati del continente europeo. Quella delle …

Il nostro metodo AVEA: Applicazione

APPLICAZIONE Non basta sapere, si deve anche applicare; non basta volere, si deve anche fare. (Johann wolfgang von Goethe) Applicare quanto è stato elaborato, quanto si è imparato e capito dalle ricerche e dalle analisi. Riportare nella realtà applicata quello che è stato pensato, anche nel migliore e più accurato dei modi, comporta sempre un …

#Chatonthesofa: oltre il format

#Chatonthesofa: oltre il format Sono passati alcuni mesi da quando il mondo ha dovuto fermarsi a causa di una pandemia globale, imponendoci di arrestare bruscamente la nostra quotidianità e costringendoci nelle nostre case. Per affrontare questo periodo di smarrimento e isolamento il team di soluzionimuseali-ims ha pensato di creare un format ad hoc, Chat on the …

IL MUSEO ACCESSIBILE

DISABILITÀ, ACCESSIBILITÀ, INTEGRAZIONE: COME IL MUSEO EVOLVE PER DIVENTARE UN LUOGO APERTO A TUTTI Ricordiamo che lo scorso mese è di particolare rilevanza, perché luglio è riconosciuto in America come il Disability Pride Month, poiché coincide con l’anniversario della firma dell’Americans with Disabilities Act del 1990, il testo di legge che tutela questa categoria contro …

LEARNING TO CARE: SUSTAINABILITY BEYOND TRADITIONAL THRESHOLDS

LEARNING TO CARE: SUSTAINABILITY BEYOND TRADITIONAL THRESHOLDS Being involved in a worldwide pandemic has taught us some insights that we can bring with us in our everyday work in and with museums. The two basic learnings are: how much we are all interconnected around the world and how much social limits impact on psychology and …