The Best in Heritage 2019

La 18esima edizione dell’evento The Best in Heritage si é svolta a Dubrovnik dal 25 al 27 Settembre 2019 e ha riunito un’ampia portata di professionisti da tutte le parti del mondo. The Best in Heritage é una conferenza unica che presenta i migliori progetti legati al patrimonio culturale a livello globale. L’eccellenza é anche …

ICOM e la proposta di una nuova definizione di museo

Non si può far passare Settembre senza fare una veloce considerazione sulla Conferenza Generale dell’ICOM che si è svolta a Kyoto all’inizio del mese.Come tanti sapranno, uno spazio particolare era stato destinato alla votazione della nuova definizione di museo su cui una Commissione apposita aveva lavorato per quasi un anno, raccogliendo suggerimenti e proposte attraverso …

Chiavi in mano a Casa Petrarca

Sabato 1° giugno 2019 dalle ore 11 abbiamo avuto il piacere di partecipare alla Cerimonia di consegna dello Spazio Casa Petrarca. All’evento hanno partecipato l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo del Corno e il presidente del Municipio 7 Marco Bestetti. Come vi abbiamo già raccontato, CSA Petrarca onlus ha recentemente vinto il bando per …

Looking inside the “Cabinet” twenty-one years after – S.E. Weil ICOM MEMORIAL LECTURES 2016

Fra qualche mese si rinnoverà l'incontro internazionale dei professionisti museali nella 25° conferenza generale di ICOM a Kyoto. Fra le varie sessioni, le memorial lectures rivestono un interesse particolare e, dal mio punto di vista personale, quella che riguarda Stephen E. Weil assume una notevole importanza per la lungimiranza del suo pensiero e l'acutezza delle …

Il campanile di Giotto. Studi e ricerche per la conservazione

La torre di Giotto Un convegno internazionale sulle ricerche per la conservazione  L’Opera di Santa Maria del Fiore ha presentato a Firenze, lo scorso 15 e 16 novembre, gli studi e le ricerche svolte riguardo i metodi di conservazione per il Campanile di Giotto. soluzionimuseali-ims ha collaborato con l’Opera nell’organizzazione delle due giornate, dove architetti …

Casa della Storia Europea

La scorsa estate ha aperto, dopo 10 anni di lavori, la Casa della Storia Europea (House of European History). L’edificio, che si trova a Bruxelles all’interno del rinnovato edificio Eastman, vuole presentarsi come un moderno centro di esposizione, documentazione e informazione, in linea con le idee più recenti nel campo della museologia. L’esposizione permanente è …

Sono usciti gli atti del worshop ICOM/EMF: “Regional Museums As Generators of Development”

Dal 23 al 26 Luglio 2015 si è tenuto al Museo Baksi, in Turchia un workshop promosso da ICOM e da European Museum Forum sul tema dei musei regionali come generatori di sviluppo. Il tema è stato trattato da relatori internazionali e sotto molteplici punti di vista: modelli economici e gestionali, distretti culturali, impatto sociale e …

Sosteniamo il Darwing Day 2016 – Museo Storia Naturale di Milano

Il Museo di Storia Naturale di Milano ha scelto come tema per il Darwing Day 2016 le strategie sessuali e la riproduzione nel mondo vivente. Un tema presentato da specialisti in vari settori dell’evoluzione che, dal 18 al 21 febbraio si succederanno presso Museo di Storia Naturale Naturale di Milano. Le implicazioni di questi temi …