LEARNING TO CARE: SUSTAINABILITY BEYOND TRADITIONAL THRESHOLDS

LEARNING TO CARE: SUSTAINABILITY BEYOND TRADITIONAL THRESHOLDS Being involved in a worldwide pandemic has taught us some insights that we can bring with us in our everyday work in and with museums. The two basic learnings are: how much we are all interconnected around the world and how much social limits impact on psychology and …

Coerenza e trasparenza alla base dei rapporti fra i musei e il loro pubblico

Coerenza e trasparenza alla base dei rapporti fra i musei e il loro pubblico Quanto è importante nella vita di ciascuno di noi potersi fidare di chi ci sta accanto? Avere una fonte autorevole a cui rivolgersi per avere risposte ai propri dubbi e incertezze?  Quanto è importante potersi affidare alle spiegazioni di un interlocutore …

Tate Modern: il brand che sorpassa il British Museum

Secondo i dati del 2018 la Tate Modern raggiunge 5,9 milioni di visitatori, superando così i 5,8 milioni del British Museum e guadagnandosi il primato come prima attrazione del Regno Unito. É la prima volta dalla sua apertura, avvenuta nel 2000, che il museo raggiunge questo risultato. Il British Museum, aperto nel 1753, vanta di …

Giornata Mondiale dell’Ambiente: i musei più green

CHE COS'È UN MUSEO GREEN? Possiamo definire museo "green", un museo che incorpora concetti di sostenibilità nelle sue operazioni, programmazione e strutture. Alcuni risiedono in un edificio caratterizzato da un'architettura e tecnologia sostenibili e molto spesso si impegnano ad aumentare la consapevolezza del pubblico sulla crisi climatica, sulla terra e i suoi limiti e di come …

Convenzione di Faro: intervista a Luisella Pavan-Woolfe

L’Italia, con la sospensione della ratifica della Convenzione di Faro, blocca la possibilità di promuovere una nuova visione e un nuovo rapporto tra patrimonio culturale, comunità e diritti umani. Ne parliamo con Luisella Pavan-Woolfe, direttrice del Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia e autrice di un nuovo volume che presenta i contenuti e commenta la portata …

Looking inside the “Cabinet” twenty-one years after – S.E. Weil ICOM MEMORIAL LECTURES 2016

In September, this year, the international meeting of museum professionals will renew at the 25th ICOM General Conference in Kyoto. Among the various sessions, to my personal point of view, the ones who are paramount interesting are the memorial lectures and above all the one in memory of Stephen E. Weil . The long-term sight …

Training courses – lifelong learning process

VISUAL COMMUNICATION STRATEGY to learn how to communicate in the visual age. Contact us to ask for the program and costs MUSEUM BRANDING Brand as a tool to communicate your identity and your cultural offer along with your values. Your museum is a unique experience. STANDARD MUSEUM UPDATE COURSES quality levels for regional recognition soluzionimuseali-ims organizes …

Let’s go voting! Don’t let the “non vote party” take advantage

EU elections kick off! Polls open in UK and the Netherlands! Follow the results, quotes, photos, atmosphere and reaction from all #EU http://electionsnight2014.eu/ #googledoodle #doodle #EP2014 #europeanelections2014 #europeanelections #euelections2014 #euelections Let’s go voting! Don’t let the “non vote party” take advantage. We need Europe and we need to strive it Reshared post from European Commission …