Come umanizzare i postumi da Covid-19

COME UMANIZZARE I POSTUMI DA COVID-19 Strategie narrative per ripensare gli spazi museali dopo la quarantena Fra le tante conseguenze della pandemia di Covid-19 nelle nostre vite, c’è il segno che ha lasciato nei nostri spazi e nelle nostre abitudini. È ormai evidente come la quarantena e il distanziamento sociale, entrando a far parte della …

Giornata Mondiale dell’Ambiente: i musei più green

CHE COS'È UN MUSEO GREEN? Per la Giornata Mondiale dell'Ambiente vogliamo introdurre il tema dei musei più green. Ma cosa sono? Possiamo definire museo "green", un museo che incorpora concetti di sostenibilità nelle sue operazioni, programmazione e strutture. Alcuni di essi risiedono in un edificio caratterizzato da un'architettura e tecnologia sostenibili e molto spesso si impegnano …

Giornata Internazionale dei Musei: accessibilità e advocacy

Nella giornata internazionale dei musei, dedicata all’uguaglianza, alla diversità e all’inclusione, ci siamo interrogati su come i musei possano rispondere a questa chiamata e abbiamo provato a parlarne durante l’incontro organizzato dalla Commissione Accessibilità di ICOM Italia. Potete trovare qui le slide riassuntive dell'intervento. L'accessibilità, infatti, è la chiave che apre i musei all’inclusione: un’accessibilità …

Ritorno al museo: il consumo culturale dopo il lockdown

Dal 10 al 17 aprile 2020 soluzionimuseali-ims ha lanciato un questionario per esplorare le intenzioni di consumo e la disponibilità del pubblico di tornare a fruire l’offerta museale al termine del lockdown di questi mesi. Il questionario prevedeva un misto di domande chiuse e aperte per permettere di raccogliere maggiori informazioni possibili che dimostrassero le …

Idee per i piccoli musei che devono preparare il ritorno dei visitatori

Alla fine di questo lockdown si dovrà agire in fretta per far convivere musei e Covid19. Questo strumento si pone come materiale di spunto per musei e luoghi di cultura in vista della riapertura delle loro attività, per mettere i visitatori in sicurezza, aldilà delle prescrizioni sanitarie e le normative di legge. Non si tratta …

Notizie da ricordare #4 – 2019

SAVE THE DATE – 27-31 Ottobre 2019, Parigi | European Cultural Heritage Summit | SAVE THE DATE – 16-18 Ottobre 2019 al Deutsche Technikmuseum di Berlino | ERIH Annual Conference: INDUSTRIAL HERITAGE TOURISM – IT’S ALL IN THE MIX. Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS augura un buon anno a tutti! …

ICOM e la proposta di una nuova definizione di museo

Non si può far passare Settembre senza fare una veloce considerazione sulla Conferenza Generale dell’ICOM che si è svolta a Kyoto all’inizio del mese.Come tanti sapranno, uno spazio particolare era stato destinato alla votazione della nuova definizione di museo su cui una Commissione apposita aveva lavorato per quasi un anno, raccogliendo suggerimenti e proposte attraverso …

European Heritage Awards Jury 2020

Siamo orgogliosi di annunciare che Maria Cristina Vannini, direttrice di soluzionimuseali-ims sas, é stata nominata come Member of the Heritage Awards Jury nella categoria Education, Training and Awareness-Raising per le edizioni 2020-2022 di European Heritage Awards / Europa Nostra Awards. Consapevoli della sua profonda conoscenza del settore e professionalità, non possiamo che augurarle un buon …

Notizie da ricordare #3 – 2019

Conosci monumenti o siti culturali europei in pericolo? Nominali a 7 Most Endangered programme – Scadenza 1 Agosto 2019 Nuova pubblicazione da parte di Icofom – International Committee for Museology : A History of Museology – Key authors of museological theory Partecipa a European Heritage Awards / Europa Nostra Awards! – Deadline 1 Ottobre 2019. Clicca qui per …

Chiavi in mano a Casa Petrarca

Sabato 1° giugno 2019 dalle ore 11 abbiamo avuto il piacere di partecipare alla Cerimonia di consegna dello Spazio Casa Petrarca. All’evento hanno partecipato l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo del Corno e il presidente del Municipio 7 Marco Bestetti. Come vi abbiamo già raccontato, CSA Petrarca onlus ha recentemente vinto il bando per …