IL MUSEO ACCESSIBILE

DISABILITÀ, ACCESSIBILITÀ, INTEGRAZIONE: COME IL MUSEO EVOLVE PER DIVENTARE UN LUOGO APERTO A TUTTI Ricordiamo che lo scorso mese è di particolare rilevanza, perché luglio è riconosciuto in America come il Disability Pride Month, poiché coincide con l’anniversario della firma dell’Americans with Disabilities Act del 1990, il testo di legge che tutela questa categoria contro …

Nuovi modi di pensare, tecniche di audience development: IL CASO CONNECT, BTS

L'articolo di oggi parla di come una band coreana di successo ha saputo coniugare musica, arte e solidarietà sviluppando una best practice di audience development: analizziamo insieme il caso CONNECT, BTS. Sembra strano in un momento in cui tutti stiamo lentamente cominciando a riprendere una vita normale voler parlare di un progetto che, per quanto …

Il fundraising culturale

INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ PER LE REALTÀ CULTURALI Risulta sempre più importante parlare di fundraising culturale, ma quali sono le nuove prospettive? Il fatto che il settore culturale sia caratterizzato da una cronica mancanza di fondi non è una novità nel panorama italiano. Ma come può un museo affrontare e soddisfare la domanda culturale quando i …

Transmedia Storytelling per musei

Questa settimana, anche su vostra richiesta, abbiamo deciso di approfondire un tema più specifico dei precedenti: il Transmedia Storytelling. Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato qualche consiglio per migliorare la comunicazione online dei musei in questo periodo difficile. MA CHE COS'È IL TRANSMEDIA STORYTELLING E PERCHÉ È UTILE PER LE ISTITUZIONI CULTURALI? Quello di transmedia storytelling …

Digital Storytelling per musei: gli obiettivi di una buona comunicazione

La scorsa settimana abbiamo proposto 5 suggerimenti per migliorare la comunicazione online delle istituzioni culturali e affrontare al meglio la difficile situazione odierna. Molti di voi hanno trovato i nostri consigli utili e per questo abbiamo pensato di andare avanti con queste piccole guide e approfondire un tema fondamentale: gli obiettivi della comunicazione. Qualsiasi iniziativa, …

Digital Storytelling per musei

5 CONSIGLI PER MIGLIORARE LA TUA COMUNICAZIONE ONLINE Parliamo di digital storytelling per i musei. Ecco 5 consigli per comunicare e valorizzare al meglio i vostri contenuti sui social. La situazione d’emergenza in cui ci troviamo e la conseguente chiusura delle istituzioni culturali ha forzato lo spostamento sulle piattaforme digitali, dando vita a diverse iniziative …

IL MUSEO BAGATTI-VALSECCHI OSPITA LA MOSTRA DI ORHAN PAMUK

Ventinove misteriose teche provenienti da Istanbul. Una drammatica storia d’amore. Una stupenda ispirazione. Non stiamo parlando di una nuova serie targata Netflix, ma dell’esposizione in mostra al Museo Bagatti-Valsecchi di Milano: “Amore, Musei e Ispirazione”, che trasporta il Museo dell’Innocenza del premio Nobel Orhan Pamuk da un distretto di antiquariato stambuliota al lussureggiante quartiere meneghino di …

CORSI

CORSI DI AGGIORNAMENTO STANDARD MUSEALI livelli di qualità per il riconoscimento regionale soluzionimuseali-ims organizza corsi di aggiornamento e di formazione sugli ambiti del Decreto Ministeriale 113 del 21 Febbraio 2018 (Adozione dei livelli minimi uniformi di qualità per i musei e i luoghi della cultura di appartenenza pubblica e attivazione del Sistema Museale Nazionale ) …