Privacy Policy e Cookies Policy

In queste pagine vi spiegheremo il motivo per cui raccogliamo i vostri dati e come questi vengono trattati da soluzionimuseali-ims. È giusto che tu sia a conoscenza di queste informazioni, perciò ci siamo impegnati nel riassumere il regolamente e a darvi l’indicazione sul dove poter trovare i diversi articoli nel regolamento UE 2016/679 GDPR (General Data Protection Regulation)

BENE, INIZIAMO…

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.13 – REGOLAMENTO UE 2016/679 GDPR

INTRODUZIONE ALL’INFORMATIVA

soluzionimuseali-ims assicura e tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa mettere a rischio di violazione. Le informiamo, ai sensi del regolamento UE 2016/679 GDPR, che i dati personali da Lei forniti  su questo sito o in qualsiasi modalità cartacea, elettronica, telematica o verbale, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata sopra, secondo le seguenti modalità.

CHI SIAMO E QUALI DATI TRATTIAMO (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)

soluzionimuseali-ims sas, con sede in Milano, Via Trebbia 33, contattabile all’indirizzo info@soluzionimuseali.com o alla PEC: vannini_soluzionimuseali-ims@legalmail.it, opera come Titolare del trattamento e può raccogliere e/o ricevere le seguenti informazioni che riguardano l’interessato:

DATI ANAGRAFICI: nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza, telefono fisso e/o mobile, fax, codice fiscale, indirizzo/i e-mail, codice bancario e di carta di credito.

DATI DI TRAFFICO TELEMATICO: Log, indirizzo IP di provenienza, browser e sistema operativo utilizzato.
Secondo quanto previsto dall’art. 9 del GDPR, i dati cosiddetti “particolari” quali origine raziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici e biometrici, dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nell’estremo caso in cui la prestazione richiesta a soluzionimuseali-ims imponesse il trattamento di tali dati l’interessato riceverà apposita informativa con relativi consensi in maniera esplicita.

PERCHÉ POSSIAMO TROVARCI A RACCOGLIERE I VOSTRI DATI (art. 13, 1° comma GDPR)

I dati vengono raccolti da soluzionimuseali-ims per i motivi a seguire:

  • Sei un nostro cliente o un nostro fornitore
  • Abbiamo avuto rapporti di lavoro
  • Hai partecipato ad una nostra attività
  • Ci hai chiesto qualche informazione
  • Per acquisti di servizi
  • Per richieste di contatto

In nessun caso soluzionimuseali-ims rivende i dati personali raccolti a terzi. I dati dell’Interessato saranno trattati esclusivamente per:

  • Richieste di contatto o di informazioni
  • Gestione di rapporti di lavoro e/o rapporti contrattuali (fornitura di un servzio, assistenza…)
  • Adempimento di obblighi previsti da leggi o regolamenti vigenti, anche in materia contabile e fiscale
  • Informazioni su attività in corso, eventi e iniziative riguardanti soluzionimuseali-ims in maniera diretta  o indiretta
  • Promozione di servizi/prodotti analoghi o differenti a quelli acquistati dall’interessato presso soluzionimuseali-ims
  • Gestione operativa della navigazione su questo sito
  • Per l’elaborazione di dati statistici sugli accessi e la consultazione
  • Sicurezza informatica (art. 49 GDPR)
  • Profilazione utenza a fini statistici e di marketing interni
  • Tutela o difesa di diritti in sede giudiziaria (es.: prevenzione delle frodi, tutela dei minori ecc.)

CONDIVISIONE E COMUNICAZIONE (art. 13, 1° comma GDPR)

I dati dell’Interessato saranno trattati esclusivamente da personale adeguatamente formato ed autorizzato dal Titolare ovvero a terzi debitamente nominati Responsabili al trattamento, quali:

  • Dipendenti e collaboratori soluzionimuseali-ims
  • Amministrazioni pubbliche
  • Forze di polizia
  • Consulenti e liberi professionisti fiscali e legali
  • Fornitori di servizi telematici ed elettronici relativi all’esperimento del servizio (tools, software ecc .)

MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI (art. 13, 2° comma, lett. e GDPR)

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma la sua mancanza può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto dall’utente.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI (art. 32 GDPR)

I dati personali dell’utente sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici, nello specifico in server situati in paesi UE nei quali è quindi applicato il GDPR, protetto da password, e nel nostro disco di backup esterno. situati presso la sede di soluzionimuseali-ims

MODALITÀ DI TRATTAMENTO (art. 32 GDPR)

In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti manuali, informatici, telematici, nel rispetto delle regole di sicurezza previste dalla legge. I dati sono raccolti in genere presso di Voi. Nel caso venissero raccolti presso terzi sarà trasmessa, all’atto della loro registrazione,  la relativa informativa. Viene garantita la riservatezza dei dati con adozione delle norme di sicurezza previste anche dal decreto citato.

DURATA DEL TRATTAMENTO (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR)

I dati dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari in relazione alle finalità per le quali sono stati raccolti.
L’interessato ha comunque il diritto di esprimere esplicitamente la propria volontà di rimuoverli in qualsiasi momento.
In particolare saranno conservati per tutta la durata della sua iscrizione anagrafica e comunque non oltre un periodo massimo di 12 mesi di sua inattività (nessuna apertura newsletter, nessuna navigazione sul sito, nessun acquisto servizi o prodotti, nessuna richiesta di informazione ecc.).

DIRITTI DELL’INTERESSATO

La normativa a protezione dei dati personali prevede espressamente alcuni diritti in capo ai soggetti cui dati si riferiscono:

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  • finalità e le modalità del trattamento
  • categoria dei dati personali in questione
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati
  • il periodo di conservazione dei dati personali previsto o nel caso non fosse possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
  • dell’origine dei dati
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici

L’interessato ha il diritto di ottenere:

  • la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo
  • in relazione alle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati

Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma del regolamento (vedi art. 16, art. 17 par. 1, e art.18), salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.

Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda

L’interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, benché
    pertinenti allo scopo della raccolta
  • al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini fi invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale

MODIFICHE ALLE PRESENTI POLITICHE SULLA PRIVACY

soluzionimuseali-ims periodicamente verifica la propria politica relativa alla privacy e alla sicurezza e le aggiorna in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall’evoluzione tecnologica.

DOMANDE, RECLAMI, SUGGERIMENTI ED ESERCIZIO DEI PROPRI DIRITTI (art. 15 e 21 GDPR)

Per l’esercizio dei tuoi diritti, se sei interessato a maggiori informazioni, a contribuire con suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche di pravacy puoi rivolgerti al Titolare del trattamento: soluzionimuseali-ims sas, sede legale Via Trebbia 33, 20135 Milano, P.IVA 04602280960 nella persona del suo legale rappresentante, rivolgendosi al recapito +39 02 5511 304 o scrivendo alla mail info@soluzionimuseali.com o alle PEC vannini_soluzionimuseali-ima@legalmail.it

NAVIGARE SUL SITO

Questo sito lavora con una serie di strumenti, tools, plugin e applicazioni di terze parti che ne consentono il funzionamento. Questa sezione serve a voi per capire cosa può comportare per la vostra privacy l’utilizzo di questi strumenti.

HOSTING

Questi servizi hanno la funzione di ospitare dati e file che permettendo il funzionamento, la distribuzione del sito. Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati geograficamente rendendo quindi difficile in quale istanza sia in esecuzione la VM (macchina virtuale) che ospita i dati in un dato momento

INTERAZIONE CON SOCIAL NETWORK

Questi servizi consentono di interagire con i social network o con altre piattaforme esterne direttamente dalle pagine del nostro sito. Le interazioni e le informazioni sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.

Per maggiori informazioni quindi vi rimandiamo alle relative privacy policy:

Facebook
Twitter
Linkedin
Instagram
Google (GooglePlus, Google Maps e Youtube)

VISUALIZZAZIONE DI CONTENUTI DA PIATTAFORME ESTERNE

Questi servizi consentono la visualizzazione e l’interazione di contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dal sito di soluzionimuseali-ims. È possibile che, nonostante l’utente non utilizzi il servizio, il sistema raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Alcuni esempi di questo tipo di servizio sono Youtube, Vimeo e Google maps, che salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account.

ADVERTISING

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme come banner, vide etc. soluzionimuseali-ims non utilizza questi servizi sul proprio sito a potrebbero essere presenti in link esterni presenti sul nostro sito. Le policy quindi riguardano gli autori e i gestori di questi materiali.

GOOGLE ANALYTICS / SERVIZIO STATISTICHE

Questo servizio è fornito da Google Inc. che soluzionimuseali-ims utilizza per monitorare il traffico sul proprio sito web. Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte di chi lo visita vengono trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Le informazioni vengono usate da Google per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori in forma aggregata e mai collegati alla tua identità. Inoltre soluzionimuseali-ims utilizza il servizio impostandolo in modo che il vostro indirizzo IP venga reso anonimo.
Vi informiamo che Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto. Qui vi rimandiamo all’informativa sulla privacy e sull’uso dei dati di Google Analytics.
Nel caso non vogliate essere tracciati con Google Analytics è possibile scaricare il componente aggiuntivo distribuito da Google

COOKIES

La presente sezione dedicata ai cookies (“Cookies Privacy Policy”) ha come finalità quella di descrivere le varie tipologie di Cookies e le condizioni di utilizzo degli stessi.

COSA SONO I COOKIES?

Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che può essere memorizzato sul tuo browser o sul disco fisso del tuo computer quando visiti il nostro sito web. I cookie contengono informazioni sulle tue visite nel nostro sito web. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze, come login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione, in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

QUALI COOKIES UTILIZZA QUESTO SITO?

soluzionimuseali-ims utilizza tre tipologie di cookies:

  • Tecnici e di sessione che vengono utilizzati per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente e l’interazione con il sito.
  • Cookies di terze parti: Google Analytics per la profilazione

In particolare Google Analytics utilizza i seguenti cookies:

  • _ga: registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet
  • _gat: utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste degli script di analisi in modo da considerare uniche le visite dell’utente
  • _gid: registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet

ALTRI COOKIES DI TERZE PARTI

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato, sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Esempi sono la presenza di “embed” video o “social plugin” da servizi di social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento:

Facebook
Instagram
Twitter
Linkedin
Google
(Goggle+, Youtube, Goolge Maps)
Vimeo

COME CONTROLLARE I COOKIES?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come preferisci. Su aboutcookies.org ti verranno forniti maggiori informazioni.

COME DISABILITARE I COOKIES TRAMITE IL BROWSER

È possibile configurare tutti i browser per la navigazione per eliminare o per impedire l’installazione di cookies.
I passaggi per eseguire queste operazioni differiscono da browser a browser:

Vi rimandiamo alle guide per i browser più diffusi:

Chrome
Internet Explorer
Mozilla Firefox
Opera
Safari

POSSIBILITÀ DI CANCELLAZIONE DATI

I dati raccolti resteranno nei nostri database, poi saranno archiviati all’interno e potranno essere rimossi in qualsiasi momento e con più modalità:

  • contattando il Titolare del trattamento soluzionimuseali-ims sas, con sede legale Via Trebbia 33, 20135 Milano, nella persona del suo legale rappresentante o al recapito
    +39 025511304
  • inviando una mail a: info@soluzionimuseali.com

NEWSLETTER

soluzioinimuseali-ims invia periodicamente newsletter per informare sulle proprie attività, chiedere pareri ed effettuare sondaggi, informare su nuovi servizi, informare su iniziative ed eventi di particolare importanza.

Puoi iscriverti alla nostra newsletter utilizzando il form che trovi nella pagina “contatti” del sito o scrivendoci via email all’indirizzo info@soluzionimuseali.com.
Gestiamo la newsletter tramite Mailchimp ed è nei suoi server che vengono memorizzati i vostri indirizzi email e, periodicamente, nei backup di liste. Qui puoi leggere la privacy policy di Mailchimp rispettando le richieste del GDPR.

Mailchimp offre informazioni su chi apre le newsletter e clicca su i link per capire se quello che scriviamo è di interesse o non viene letto.
Puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio.
I dati non vengono ceduti a nessuno a meno che tu non autorizzi a farlo.