LE CULTURAL ROUTES

LE CULTURAL ROUTES CHE COSA SONO LE CULTURAL ROUTES? Le Cultural Routes sono dei network tematici che lavorano a livello internazionale e che vengono certificati dal Consiglio d’Europa. Ogni Route è costruita intorno ad un tema europeo che unisce elementi tangibili e intangibili del patrimonio culturale condivisi tra diversi stati del continente europeo. Quella delle …

Convenzione di Faro: intervista a Luisella Pavan-Woolfe

L’Italia, con la sospensione della ratifica della Convenzione di Faro, blocca la possibilità di promuovere una nuova visione e un nuovo rapporto tra patrimonio culturale, comunità e diritti umani. Ne parliamo con Luisella Pavan-Woolfe, direttrice del Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia e autrice di un nuovo volume che presenta i contenuti e commenta la portata …

VINCITORI EMYA 2018

Questo è stato un anno vincente per l’Italia all’EMYA. Su tre musei partecipanti, due – il Museo Egizio di Torino e il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze – hanno ottenuto una menzione speciale per l’alto valore della ricerca su campo, accademica e di divulgazione e per il suo impatto sociale anche in termini di …

Notizie dall’Europa

La Commissione Europea ha adottato una Comunicazione sul rafforzamento dell’identità europea attraverso l’istruzione e la cultura intesa come contributo alla riunione dei leader dell’UE svoltasi a Göteborg, in Svezia, il 17 Novembre 2017, in cui si è discusso il futuro dell’istruzione e della cultura. La Commissione ritiene che sia nell’interesse comune di tutti gli Stati …

Notizie da ricordare #3-2017

2018 Anno europeo del patrimonio culturale: qui il link  e qualche materiale:  Mapping Cultural Heritage; ShortNote_EYCH On line la biblioteca digitale della Commissione Europea a supporto della Cultura e del comparto creativo. Il link qui. A proposito di piattaforme, qui la EU Cultural Diplomacy Platform  A proposito di alcuni temi trattati nella newsletter, cosa ne pensate?  “V&A …

Notizie dal Consiglio d’Europa

Recentemente, sono stati presentanti alla Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa  due rapporti che possono avere un importante peso nella discussione culturale a livello internazionale: il rapporto su “The libraries and museums of Europe in times of change” di cui vi consigliamo di leggere non solo la risoluzione adottata ma anche le note esplicative della Rapporteur Lady Diana ECCLES, United …

Quale ruolo per le istituzioni culturali nel lungo periodo?

Nelle ultime settimane sono uscite due pubblicazioni molto utili per capire quale ruolo possono giocare le istituzioni culturali nel medio e lungo periodo.   A Gennaio è stato pubblicato lo studio voluto dalla Commissione Cultura ed Educazione del Parlamento Europeo, dal titolo RESEARCH FOR CULT COMMITTEE -EUROPEAN CULTURAL INSTITUTES ABROAD. Focalizzato sugli Istituti Culturali che …

38° edizione dell’European Museum of the Year Award – Glasgow, 13-16 maggio 2015

Come Trustee di European Museum Forum sono lieta di invitarvi alla 38° edizione di European Museum of the Year Award – EMYA 2015. EMYA 2015 si avvicina e, ancora una volta, più di 200 professionisti museali da tutta Europa si incontreranno per presentare i loro musei e festeggiare insieme i vincitori nell’affascinante Mitchell Library di Glasgow. …

news 5

Il 2 e il 3 ottobre si svolgerà a Tessalonica il 16° International CEMAT Symposium  e il 12° Council of Europe Meeting of the Workshops for the implementation of the European Landscape Convention dal titolo “Vision for the future of Europe on territorial democracy: Landscape as a new strategy for spatial planning”. Scarica qui le informazioni LETTER E Invitation …