Cascina Linterno: eredità europea di Petrarca

Da anni stiamo con CSA Petrarca, che ha recentemente vinto il bando per la gestione di Cascina Linterno. L’associazione ha fra i suoi scopi la valorizzazione della memoria storica del luogo e contribuire alla divulgazione su Francesco Petrarca: la cascina è infatti l’unica rimasta delle abitazioni milanesi in cui Petrarca risiedette durante il periodo trascorso …

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century Dal Louvre al The State Hermitage Museum, dai Musei Vaticani alla National Gallery di Londra, e ancora il Bode-Museum di Berlino, gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia e la Pinacoteca di Brera. Come sapete, lo scorso 28 e 29 Settembre a Firenze, …

CORSI

CORSI DI AGGIORNAMENTO STANDARD MUSEALI livelli di qualità per il riconoscimento regionale soluzionimuseali-ims organizza corsi di aggiornamento e di formazione sugli ambiti del Decreto Ministeriale 113 del 21 Febbraio 2018 (Adozione dei livelli minimi uniformi di qualità per i musei e i luoghi della cultura di appartenenza pubblica e attivazione del Sistema Museale Nazionale ) …

Notizie dal Consiglio d’Europa

Recentemente, sono stati presentanti alla Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa  due rapporti che possono avere un importante peso nella discussione culturale a livello internazionale: il rapporto su “The libraries and museums of Europe in times of change” di cui vi consigliamo di leggere non solo la risoluzione adottata ma anche le note esplicative della Rapporteur Lady Diana ECCLES, United …

Report: Intercultural dialogue in shared spaces. Rappresentanti di associazioni europee a confronto

Nei mesi di Marzo e Aprile scorsi, il consorzio Voices of Culture, a nome della Commissione Europea, ha invitato 35 operatori europei a partecipare a due incontri sul tema Promoting Intercultural Dialogue And Bringing Communities Together Through Culture In Shared Public Spaces.  Gli incontri si sono svolti a Barcellona e a Brussels, e hanno dato la possibilità a …

Voices of Culture – un canale di dialogo fra la Commissione Europea e il settore culturale

Dal 2015 la Commissione Europea ha istituito un canale di dialogo con le istituzioni e i professionisti che si occupano di cultura. I primi temi oggetto di analisi sono stati relativi a: ‘Audience Development via Digital Means’  e ‘Participatory Governance of Cultural Heritage’ . Nei prossimi mesi, invece, sono stati convicati gruppi di discussione creativa …