All posts tagged: europe

EMYA 2019: il valore del confronto

Anche quest’anno European Museum of the Year (EMYA) si è dimostrato un interessantissimo osservatorio per valutare come sta evolvendo la museologia nei Paesi membri del Consiglio d’Europa. 

La 42ma edizione del Premio fondato da Kenneth Hudson si è svolta a Sarajevo dal 22 al 25 Maggio, organizzata dal War Childhood Museum, vincitore del Premio del Consiglio d’Europa nel 2018. 

40 musei da 17 Paesi hanno scelto di prendere parte alla competizione, farsi giudicare dai giudici di EMYA e concorrere dando il loro meglio durante la presentazione pur sapendo che i giochi erano già fatti. 

Il valore di queste manifestazioni, infatti, qual è? Perché da 42 anni musei di tutto il continente decidono di partecipare al premio? Non certo per il valore economico, inesistente, del premio in sé, ma sicuramente per la sua reputazione e per poter guadagnare il premio più grande del nostro settore museale: riuscire a confrontarsi con colleghi internazionali in modo informale, sulle problematiche quotidiane o su temi etici e contenutistici, fornendo il proprio approccio e prendendo spunto dalle pratiche degli altri.

Quindi, poca importanza ha se si porta a casa un premio, perché in ogni caso si porta a casa una esperienza forte e profonda che lascerà sicuramente il segno. 

Si portano a casa i contenuti dei keynote speeches del fondatore del War Childwood Museum, di Sharon Heal direttrice della Museum Association UK, di Deyan Sudjic direttore del vincitore dell’EMYA2018, il Museo del Design di Londra.

Interventi tutti, insieme ai dibattiti tematici a cui i candidati sono invitati a partecipare, e ai workshop su macro temi della museologia, che illuminano, ispirano e confermano che il nostro lavoro è uno dei più belli del mondo: dare una chiave di comprensione del mondo in cui si vive attraverso le molteplici tipologie museali. 

E quindi non è rilevante che il premio EMYA principale sia stato vinto dal Rijksmuseum Boerhaave, di Leiden, il premio del Consiglio d’Europa sia andato al Museum für Kommunikation di Berna, il Premio Kenneth Hudson al Weltmuseum di Vienna, il Silletto Prize allo Strandingsmuseum St. George in Danimarca o il nuovo Portimao Prize al museo Brunels’s SS Great Britain …. È rilevante che quest’anno la presenza italiana fosse pari a zero perché forse da noi la filosofia del confronto non è così diffusa e apprezzata.

I nostri migliori auguri ai candidati italiani dell’anno prossimo, sapendo che anche se non vincessero, vincono lo stesso.

News to be remembered – #2-2018

 

European Year of Cultural Heritage 2018

Last December, at the European Cultural Forum in Milan,started the celebrations for the European Year of Cultural Heritage 2018 took place.

A year to discover our cultural heritage, in all its material, immaterial and digital manifestations, as an expression of European cultural diversity and a central element of intercultural dialogue.

A year to reflect and talk about the value that cultural heritage has for our society and to show everyone its importance in the different sectors of public and private life.

A year to enjoy our heritage by learning to take care of it.

 

 

 

News to be rembered #1-2018

– It’s online the call for the first Edition of Playable Museum Award;

– Online the call Migrarti 2018;
– On the new website of European Museum Forum it’s online the Call for EMYA 2019 ;
European Culture Forum 2017 – Request for feedback;
Public consultation on Europeana for the digital access, visibility and use of European cultural heritage.
– Save the Date – 12 February Bruxelles – Consultation on European Agenda for Culture.

 

 

Let’s go voting! Don’t let the “non vote party” take advantage

EU elections kick off! Polls open in UK and the Netherlands!
Follow the results, quotes, photos, atmosphere and reaction from all #EU http://electionsnight2014.eu/

#googledoodle #doodle #EP2014 #europeanelections2014 #europeanelections #euelections2014 #euelections

Let’s go voting! Don’t let the “non vote party” take advantage. We need Europe and we need to strive it

Reshared post from European Commission

Last EU elections day today! It is the turn of citizens in Austria, Belgium, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hungary, Italy, Lithuania, Luxembourg, Poland, Portugal, Romania, Slovenia, Spain and Sweden!

Check how EU elections unfolds in real time here electionsnight2014.eu

#ep2014   #europeanelections2014   #euelections   #europeanelections