All posts tagged: European Museum Forum

VINCITORI EMYA 2018

Questo è stato un anno vincente per l’Italia all’EMYA. Su tre musei partecipanti, due – il Museo Egizio di Torino e il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze – hanno ottenuto una menzione speciale per l’alto valore della ricerca su campo, accademica e di divulgazione e per il suo impatto sociale anche in termini di diplomazia culturale il primo e per la capacità di esporre l’elevato valore estetico delle proprie collezioni per il secondo.

 

Il Museo Archeologico Nazionale di Altamura pur non avendo ricevuto premiazioni ha suscitato un attento interesse per la capacità di coniugare la ricerca scientifica alla promozione dello sviluppo regionale.

Sempre di più, in questi ultimi anni, il premio EMYA si sta indirizzando alla ricerca di idee, approcci e contenuti innovativi che vadano al di là delle tecniche o degli strumenti utilizzabili per veicolarli.

Il Museo del Design di Londra, vincitore del premio principale, si caratterizza proprio per questo: uno spazio – una piazza – in cui chi inventa, chi produce e chi utilizza oggetti di design si incontrano ed imparano vicendevolmente. L’interattività è soprattutto manuale quasi a ribadire l’importanza della creazione artigianale, dell’handcraftmanship – non sottomessa alla preminenza della tecnologia.

Il War Childhood Museum di Sarajevo, vincitore del Premio dei Musei del Consiglio d’Europa, come già i precedenti vincitori di questo premio, l’European Solidarity Centre di Gdansk e il Museo della Schiavitù di Guadalupe, racconta storie che non lasciano indifferenti e le presenta senza superfetazioni ma con la semplicità delle storie che raccontano i bambini.

 

I premi Silletto, per il rapporto con la comunità, e il Premio Kenneth Hudson quest’anno sono entrambi espressione soprattutto di cultura immateriale e tradizioni culturali composite (il Museo di Betina delle costruzioni navali il primo e il Museo Nazionale Estone, il secondo).

 

Molti altri musei che, pur essendo stati candidati, non hanno raggiunto un premio, meritano attenzione per il loro approccio specifico ai temi della “public quality” e dell’innovazione museologica e l’eccellenza complessiva delle loro attività.

Ancora una volta EMYA si conferma un ottimo osservatorio a cui molti musei in fase di rinnovamento potrebbero rivolgersi per trovare confronto e ispirazione, sperando, prima o poi che un museo italiano riesca a vincere il premio come migliore museo dell’anno.

Consulta il comunicato stampa di European Museum Forum – qui il link

 

 

Notizie da Ricordare – #1-2018

– E’ uscito il bando per la 1a Edizione del Playable Museum Award;

Online il Bando Migrarti 2018;
On the new website of European Museum Forum it’s online the Call for EMYA 2019;
European Culture Forum 2017 – Request for feedback;
Public consultation on Europeana, la piattaforma digitale dell’Europa per il Patrimonio Culturale;
– Save the Date – 12 February Bruxelles – Consultation on European Agenda for Culture.

 

 

 

 

 

 

EMYA 2017 è appena passato e già siamo ad EMYA 2018

I primi giorni di maggio, proprio in concomitanza dell’inaugurazione della Casa della Storia europea, a Zagabria si celebrava il 40 anniversario dell’European Museum of the Year Award – EMYA.

Guarda qui i vincitori dell’edizione del 2017

La call per le candidature all’edizione del 2018 che si svolgerà a Maggio a Varsavia presso il POLIN Museum, vincitore di EMYA2016 si è già chiusa,  ma vi possiamo dire di stare sintonizzati, perché l’anno prossimo, l’Italia sarà ben rappresentata!

Per informazioni su EMYA2018 – http://www.europeanmuseumforum.info/emya/emya-2018.html // http://www.emya2018.eu/

Una lettura ulteriore: la prefazione di Vannini alla Winners brochure

Utopic islands in a distopic sea_EMYA2017

Report: Intercultural dialogue in shared spaces. Rappresentanti di associazioni europee a confronto

logo

logo

Nei mesi di Marzo e Aprile scorsi, il consorzio Voices of Culture, a nome della Commissione Europea, ha invitato 35 operatori europei a partecipare a due incontri sul tema Promoting Intercultural Dialogue And Bringing Communities Together Through Culture In Shared Public Spaces. 

Gli incontri si sono svolti a Barcellona e a Brussels, e hanno dato la possibilità a 35 professionisti in vari settori del mondo della cultura di raccogliere in un report i pensieri e le richieste che il settore vuole condividere con la Commissione Europea.

Il report, qui riportato: 20160628_Brainstorming Report ICD è stato successivamente presentato e discusso con in un incontro con vari DG e rappresentanti della Commissione e con i componenti dell’Open Method of Coordination.

Siamo grati se vorrete riportarci i vostri commenti e se vorrete utilizzare il documento per la diffusione e gli usi che ne vorrete fare.

Sono usciti gli atti del worshop ICOM/EMF: “Regional Museums As Generators of Development”

Baksi_ICOM_Workshop
Dal 23 al 26 Luglio 2015 si è tenuto al Museo Baksi, in Turchia un workshop promosso da ICOM e da European Museum Forum sul tema dei musei regionali come generatori di sviluppo. Il tema è stato trattato da relatori internazionali e sotto molteplici punti di vista: modelli economici e gestionali, distretti culturali, impatto sociale e culturale.

Chi fosse interessato a riceverlo, può contattare il Museo Baksi, già vincitore del Premio del Consiglio d’Europa nel 2014, all’indirizzo email: baksiksv@yahoo.com.tr

Un estratto degli atti, presto in pdf nella nostra sezione insight.

Da Valore Cultura all’ArtBonus – atti

Ad ottobre 2014 ho partecipato alla giornata organizzata dai Deputati PD presso il Teatrino di Villa Reale a Monza dal titolo: “Da Valore Cultura all’ArtBonus. Un cambio di passo per il Paese. La cultura motore dello sviluppo“. E’ stata una giornata lunghissima in cui si sono davvero toccati tutti i punti critici di molti settori del comparto “Cultura” e fa onore agli On. Roberto Rampi ed On. Irene Manzi oltre ai vari molti loro colleghi aver organizzato questa “maratona”. Ho parlato a braccio verso le 19,30 (in ordine alfabetico chi si chiama Vannini è messo male, ma non ero l’ultima questa volta! ), spero che troviate ugualmente qualche idea buona e condivisibile per nuove politiche culturali. Potete scaricare la pubblicazione qui: Art_Bonus_WEB_0

 

 

38° edizione dell’European Museum of the Year Award – Glasgow, 13-16 maggio 2015

104324-5996335-PaulWylie_MitchellLibrary300

104324-5996335-PaulWylie_MitchellLibrary300

imageedit_2_5446304790

Come Trustee di European Museum Forum sono lieta di invitarvi alla 38° edizione di European Museum of the Year Award – EMYA 2015.

EMYA 2015 si avvicina e, ancora una volta, più di 200 professionisti museali da tutta Europa si incontreranno per presentare i loro musei e festeggiare insieme i vincitori nell’affascinante Mitchell Library di Glasgow.

Quest’anno, fra i candidati provenienti da 21 Stati dell’area del Consiglio d’Europa, torna anche l’Italia con un concorrente importante: il Museo delle Scienze / MUSE di Trento a cui andrà il compito di rappresentare l’eccellenza nel campo dell’innovazione nella museologia italiana. Al suo Direttore e a tutto lo staff va la certezza che faremo il tifo per loro!

Partecipare ad EMYA offre un eccezionale osservatorio dei trend della museologia europea nell’area CoE, grazie alle presentazioni dei musei partecipanti; ma, soprattutto, rappresenta un’ottima possibilità di incontro e di scambio di conoscenze, idee, esperienze ad altissimo livello professionale in un’atmosfera conviviale.

La 38° edizione di EMYA permette, inoltre, di prendere parte a due eventi importanti: il workshop organizzato dal progetto EU eCultValue, sul tema Musei: la risposta al mondo digitale; e il Festival of Museums in Scotland che si svolgerà in concomitanza al nostro evento.

Ti aspettiamo, non mancare EMYA 2015! Registrazioni sul sito : 2015 EMYA.Glasgow – Prezzo speciale Early Bid disponibile solo fino al 15 Marzo.

Per maggiori informazioni: emf@icom.museumwww.europeanmuseumforum.info

#EMYA2015

 

Le opportunità della legge ArtBonus

Napoli_ArtBonus

…e lunedì 15 Dicembre sarò anch’io a Napoli!

Continua il roadshow su ArtBonus e questa volta, a Palazzo Reale di Napoli, alla giornata “Per la tutela e la valorizzazione dei Beni culturali e la crescita del turismo: Le opportunità della legge ArtBonus” ci sarà anche il Ministro Franceschini.

Vi aspettiamo il pomeriggio dalle h. 15,30. Scarica il programma

Mi auguro che il processo di disseminazione delle novità introdotte dal Decreto, associato al metodo dell’ascolto e del confronto reale che i Deputati PD hanno  iniziato a ad attivare a Monza un mese fa, riesca ad innescare nuove dinamiche virtuose nel settore dei Beni Culturali e del Turismo.

EMYA 2013 dal 15 al 18 Maggio a Tongeren (Belgio)

Il Museo di Storia Naturale di Venezia parteciperà al Premio European Museum of the Year Award – EMYA 2013. Il premio promosso dal 1977 da European Museum Forum ha come scopo di selezionare e premiare l’innovazione e il livello di servizio al pubblico di nuovi musei o di musei rinnovati nei due anni precedenti alla candidatura. L’edizione di quest’anno che vede la partecipazione del museo veneziano si svolgerà dal 15 al 18 Maggio presso il Museo Gallo Romano di Tongeren (B). L’elenco di tutti i musei selezionati si può trovare qui.

news4

Fino al 31 maggio 2012 sono ancora aperte le candidature per il prestigioso premio European Museum of the Year Award – EMYA 2013. EMYA, iniziato nel 1977, più che un premio, è la possibilità di confronto con la museologia europea, un luogo dove incontrarsi e dialogare, accogliere idee e farne crescere di nuove. Documenti per partecipare al bando: EMF_EMYA_Nota in Italiano EMYA2013-Call_for_Applications EMYA2013-Application_Form I vincitori di EMYA2012 sono: EMYA winners press release 19 May 2012 coming soonFino al 31 maggio 2012 sono ancora aperte le candidature per il prestigioso premio European Museum of the Year Award – EMYA 2013. EMYA, iniziato nel 1977, più che un premio, è la possibilità di confronto con la museologia europea, un luogo dove incontrarsi e dialogare, accogliere idee e farne crescere di nuove. Documenti per partecipare al bando: EMF_EMYA_Nota in Italiano EMYA2013-Call_for_Applications EMYA2013-Application_Form I vincitori di EMYA2012 sono: EMYA winners press release 19 May 2012 coming soon