Report: Intercultural dialogue in shared spaces. Rappresentanti di associazioni europee a confronto

Nei mesi di Marzo e Aprile scorsi, il consorzio Voices of Culture, a nome della Commissione Europea, ha invitato 35 operatori europei a partecipare a due incontri sul tema Promoting Intercultural Dialogue And Bringing Communities Together Through Culture In Shared Public Spaces.  Gli incontri si sono svolti a Barcellona e a Brussels, e hanno dato la possibilità a …

Progettando l’istruzione informale – Luca De Biase

Progettando l’istruzione informale Ci sono materie che non si insegnano in modo formale. Che si imparano vedendo i maestri al lavoro. Che si assorbono facendo esperienza. Per queste materie non ci sono scuole. Ma per alcune di esse dobbiamo fare qualcosa. Il gusto, il senso civico, l’imprenditorialità sono esempi di queste materie. Possiamo disegnare percorsi …

Restare aggiornati sugli alfabeti di viaggio è facile con la newsletter di Babele Magazine!

Restare aggiornati sugli alfabeti di viaggio è facile con la newsletter di Babele Magazine! +Marco Bernabè +Michele Trimarchi http://www.babelemagazine.com/contatti/ Reshared post from +Babele Magazine Restare aggiornati sugli alfabeti di viaggio è facile con la newsletter di Babele Magazine! +Marco Bernabè +Michele Trimarchi http://www.babelemagazine.com/contatti/? View this post on Google+ Post imported by Google+Blog for WordPress.

“Politiche pubbliche più incisive per far tornare Città Alta luogo autentico di vita” – Giorgio Gori

“Politiche pubbliche più incisive per far tornare Città Alta luogo autentico di vita” – Giorgio Gori Città Alta, il gioiello di tutti i bergamaschi, è probabilmente la carta di maggior peso che il nostro territorio può giocarsi al tavolo di Expo 2015. L’occasione che ci si presenta è quella di affermare, su scala internazionale, lo …

Se uno stato non crede nella cultura | Doppiozero

Se uno stato non crede nella cultura | Doppiozero Non servono le parole del ministro Bray pronunciate all’inaugurazione del Padiglione Italiano della Biennale d’Arte “C’è qualcosa che non funziona nel modo in cui lo Stato crede nella cultura” per capire quanto sia urgente un cambiamento di rotta in un settore cruciale per lo sviluppo sostenibile …