ICOFOM ha recentemente pubblicato gli atti del Simposio internazionale tenutosi durante il 39° Meeting Annuale, in occasione della 24° Conferenza Generale di ICOM Milano2016. Il tema dell’incontro era: The Predatory Museum. Questo volume fa parte della collana ICOFOM Study Series, scaricabile dal sito di ICOFOM. All’interno degli atti, sono presenti anche gli interventi di alcuni dei relatori che hanno partecipato alle due tavole rotonde organizzate da M. Cristina Vannini in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che miravano alla presentazione della situazione museale e accademica italiana in confronto con il contesto internazionale.
Notizie da ricordare #2-2016
Dal 3 al 9 Luglio, a Milano, si è svolta con grande successo la 24° Conferenza Generale dell’ICOM . Complimenti ad Alberto Garlandini, eletto Vice Presidente di International Council of Museums per il triennio 2016-2019.
Dalla proposta di M. Cristina Vannini componente del Board dell’ICOFOM – Comitato Internazionale della Museologia dell’ICOM, ICOM Italia ha pubblicato la traduzione dei Concetti chiave della museologia, a cura di M. C. Vannini e di Daniele Jalla. Potete scaricare qui la versione in pdf e partecipare alla discussione aperta nel gruppo Linkedin https://www.linkedin.com/groups/8555479
Dopo 20 anni torna la grande esposizione internazionale della Triennale di Milano, fino al 12 settembre. Non perdete le attività!
Visiting the visitor – l’esperienza di visita museale: spunti per nuove conclusioni
“Visiting the visitors” è una pubblicazione curata da Ann Davis e da Kerstin Smeds. La pubblicazione raccoglie una serie di articoli presentati negli ultimi anni nei simposi di ICOFOM il Comitato Internazionale della Museologia del cui Board M. Cristina Vannini ha fatto parte dal 2013 al 2016.
Lo studio dei visitatori dei musei ha subito radicali trasformazioni e ognuno degli articoli pubblicati cerca di porre nuove domande, inquadrare il tema da nuovi punti di vista e proporre risposte non scontate per stimolare una ricerca creativa e incoraggiare nuove conclusioni.
Per richiedere il testo, in cui è presente un articolo di M. Cristina Vannini, seguite questo link: http://www.transcript-verlag.de/en!/978-3-8376-3289-7/visiting-the-visitor.
.
Obituary di due grandi che hanno segnato lo sviluppo della museologia
ICOFOM, il Comitato internazionale dell’ICOM per la museologia ricorda con affetto due grandi museologi: Zbyn?k Z. Stránský e Vinos Sofka. Entrambi nati nell’allora Cecoslovacchia, si sono esiliati in Occidente ma non hanno esitato a portare avanti il dialogo fra le due sponde della Cortina di ferro e, alla caduta del muro di Berlino, entrambi hanno contribuito allo sviluppo di una museologia che aiutasse a curare le ferite cultuali ancora vive.
Da poco, nel giro di poche settimane, Zbyn?k Z. Stránský e Vinos Sofka sono venuti a mancare e noi, membri di ICOFOM e professionisti museali, ne sentiamo già la mancanza.
M. Cristina Vannini
membro del Board di ICOFOM 2012-2016
Una breve bibliografia reperibile in Inglese o Francese:
STRANSKY Z.Z., Muséologie Introduction aux études, Brno, Université Masaryk, 1995 ; STRANSKY Z.Z., “Ten years of the International Summer School of Museology”, in STRANSKY Z. (Ed.), Museology for Tomorrow’s World, Munich, Verlag Müller-Straten (ISSOM Publications), 1997, p. 143-151.
Vinos Sofka: alla voce Bibliographie sélective in https://fr.wikipedia.org/wiki/Vinos_Sofka
news 5
Il 2 e il 3 ottobre si svolgerà a Tessalonica il 16° International CEMAT Symposium e il 12° Council of Europe Meeting of the Workshops for the implementation of the European Landscape Convention dal titolo “Vision for the future of Europe on territorial democracy: Landscape as a new strategy for spatial planning”. Scarica qui le informazioni LETTER E Invitation general Symposium ENG oppure segui il link.
L’8 e il 9 Novembre ad Edimburgo si terrà la Conferenza annuale di Museums Association. Clicca qui per maggiori informazioni.
Le Raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco hanno aderito al progetto WikiAfrica/Share your Knowledge di Lettera27. Ciò ha permesso di rendere pubblico, sul portale di Wikimedia Commons, materiale fotografico e relativa catalogazione di parte della collezione africana.
A Londra, dal 26 al 28 Ottobre prossimi, si svolgerà la 6° conferenza sul patrimonio industriale organizzata da E-Faith . Per maggiori informazioni clicca qui.
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla conferenza internazionale di ICOFOM a Tunisi dal 1° al 3 Novembre, dove soluzionimuseali – ims presenterà un paper. Per registrarsi, seguite questo link.Il 2 e il 3 ottobre si svolgerà a Tessalonica il 16° International CEMAT Symposium e il 12° Council of Europe Meeting of the Workshops for the implementation of the European Landscape Convention dal titolo “Vision for the future of Europe on territorial democracy: Landscape as a new strategy for spatial planning”. Scarica qui le informazioni LETTER E Invitation general Symposium ENG oppure segui il link.
L’8 e il 9 Novembre ad Edimburgo si terrà la Conferenza annuale di Museums Association. Clicca qui per maggiori informazioni.
Le Raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco hanno aderito al progetto WikiAfrica/Share your Knowledge di Lettera27. Ciò ha permesso di rendere pubblico, sul portale di Wikimedia Commons, materiale fotografico e relativa catalogazione di parte della collezione africana.
A Londra, dal 26 al 28 Ottobre prossimi, si svolgerà la 6° conferenza sul patrimonio industriale organizzata da E-Faith . Per maggiori informazioni clicca qui.
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla conferenza internazionale di ICOFOM a Tunisi dal 1° al 3 Novembre, dove soluzionimuseali – ims presenterà un paper. Per registrarsi, seguite questo link.