Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century Dal Louvre al The State Hermitage Museum, dai Musei Vaticani alla National Gallery di Londra, e ancora il Bode-Museum di Berlino, gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia e la Pinacoteca di Brera. Come sapete, lo scorso 28 e 29 Settembre a Firenze, …

La luce oltre lo schermo

Il ruolo crescente che la tecnologia gioca nelle nostre vite è un tema di dibattito sempre più pressante fra gli addetti del settore museale. soluzionimuseali-ims ha provato ad interrogarsi sul tema, chiedendosi se i social siano soltanto un nuovo media per mettere in atto azioni tradizionali di marketing oppure se riescano davvero ad instaurare con …

Digital transformation e Virtual museums. Il nuovo mondo è già qui.

soluzionimuseali-ims ha contribuito alla partecipazione di Nancy Proctor a Meet the Media Guru. L’incontro si è tenuto a Milano lo scorso 17 Maggio ed è stata l’occasione di affrontare il tema della digital transformation di musei e beni culturali. L’idea di Proctor, che noi di soluzionimuseali-ims condividiamo in pieno è che la digital transformation possa aprire le porte a nuovi …

weRstory – un prodotto per la cultura d’impresa

Siamo lieti di presentarvi il nuovo prodotto weRstory, servizio di storytelling per promuovere la cultura d’impresa. soluzionimuseali-ims da anni accompagna con i suoi servizi i musei e chi deve organizzare mostre, garantendo alti standard di qualità nella organizzazione, nella progettazione e nella comunicazione dei contenuti museali verso il pubblico. Questi stessi standard e tutta la nostra …

CNR Roma – Il futuro della ricerca in Italia: una riforma indispensabile

Il 10 Febbraio si è svolto a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche il convegno “Il futuro della ricerca in Italia: una riforma indispensabile”. Importanti le domande che sono state dibattute e che sono state poste all’attenzione del pubblico e delle Istituzioni con l’obiettivo di “invertire la rotta” ed evitare la desertificazione culturale, scientifica …

Quale ruolo per le istituzioni culturali nel lungo periodo?

Nelle ultime settimane sono uscite due pubblicazioni molto utili per capire quale ruolo possono giocare le istituzioni culturali nel medio e lungo periodo.   A Gennaio è stato pubblicato lo studio voluto dalla Commissione Cultura ed Educazione del Parlamento Europeo, dal titolo RESEARCH FOR CULT COMMITTEE -EUROPEAN CULTURAL INSTITUTES ABROAD. Focalizzato sugli Istituti Culturali che …

Il volto nuovo dei mestieri by Anna Zinola – la Nuvola del lavoro del Corriere

  A Gennaio, ho fatto due chiacchiere con una brava giornalista, Anna Zinola, che cura questa rubrica on-line del Corriere della Sera sulle professioni museali nel futuro. L’articolo si centra su alcuni aspetti, comunque rilevanti, ma sappiamo che per affrontare l’argomento dovremmo scrivere un trattato! In ogni caso, può essere interessante iniziare un dibattito, fuori …

38° edizione dell’European Museum of the Year Award – Glasgow, 13-16 maggio 2015

Come Trustee di European Museum Forum sono lieta di invitarvi alla 38° edizione di European Museum of the Year Award – EMYA 2015. EMYA 2015 si avvicina e, ancora una volta, più di 200 professionisti museali da tutta Europa si incontreranno per presentare i loro musei e festeggiare insieme i vincitori nell’affascinante Mitchell Library di Glasgow. …

Le opportunità della legge ArtBonus

...e lunedì 15 Dicembre sarò anch'io a Napoli! Continua il roadshow su ArtBonus e questa volta, a Palazzo Reale di Napoli, alla giornata "Per la tutela e la valorizzazione dei Beni culturali e la crescita del turismo: Le opportunità della legge ArtBonus" ci sarà anche il Ministro Franceschini. Vi aspettiamo il pomeriggio dalle h. 15,30. …