Guida all’accessibilità museale

BREVE GUIDA ALL'ACCESSIBILITÀ MUSEALE Cosa si intende per accessibilità museale? Per accessibilità museale si intende l’attuazione di progetti e iniziative e la costruzione di infrastrutture con l’obiettivo di rendere il museo accessibile davvero a tutti. Spesso pensiamo che l’accessibilità agli spazi pubblici e in particolare ai musei si riduca a quella fisica, motoria e alle …

#Chatonthesofa: oltre il format

#Chatonthesofa: oltre il format Sono passati alcuni mesi da quando il mondo ha dovuto fermarsi a causa di una pandemia globale, imponendoci di arrestare bruscamente la nostra quotidianità e costringendoci nelle nostre case. Per affrontare questo periodo di smarrimento e isolamento il team di soluzionimuseali-ims ha pensato di creare un format ad hoc, Chat on the …

LEARNING TO CARE: SUSTAINABILITY BEYOND TRADITIONAL THRESHOLDS

LEARNING TO CARE: SUSTAINABILITY BEYOND TRADITIONAL THRESHOLDS Being involved in a worldwide pandemic has taught us some insights that we can bring with us in our everyday work in and with museums. The two basic learnings are: how much we are all interconnected around the world and how much social limits impact on psychology and …

Coerenza e trasparenza alla base dei rapporti fra i musei e il loro pubblico

Coerenza e trasparenza alla base dei rapporti fra i musei e il loro pubblico Cosa c'è alla base del rapporto tra musei e pubblico? Quanto è importante nella vita di ciascuno di noi potersi fidare di chi ci sta accanto? Avere una fonte autorevole a cui rivolgersi per avere risposte ai propri dubbi e incertezze?  …

Come umanizzare i postumi da Covid-19

COME UMANIZZARE I POSTUMI DA COVID-19 Strategie narrative per ripensare gli spazi museali dopo la quarantena Fra le tante conseguenze della pandemia di Covid-19 nelle nostre vite, c’è il segno che ha lasciato nei nostri spazi e nelle nostre abitudini. È ormai evidente come la quarantena e il distanziamento sociale, entrando a far parte della …

Giornata Mondiale dell’Ambiente: i musei più green

CHE COS'È UN MUSEO GREEN? Per la Giornata Mondiale dell'Ambiente vogliamo introdurre il tema dei musei più green. Ma cosa sono? Possiamo definire museo "green", un museo che incorpora concetti di sostenibilità nelle sue operazioni, programmazione e strutture. Alcuni di essi risiedono in un edificio caratterizzato da un'architettura e tecnologia sostenibili e molto spesso si impegnano …

Ritorno al museo: il consumo culturale dopo il lockdown

Dal 10 al 17 aprile 2020 soluzionimuseali-ims ha lanciato un questionario per esplorare le intenzioni di consumo e la disponibilità del pubblico di tornare a fruire l’offerta museale al termine del lockdown di questi mesi. Il questionario prevedeva un misto di domande chiuse e aperte per permettere di raccogliere maggiori informazioni possibili che dimostrassero le …

Idee per i piccoli musei che devono preparare il ritorno dei visitatori

Alla fine di questo lockdown si dovrà agire in fretta per far convivere musei e Covid19. Questo strumento si pone come materiale di spunto per musei e luoghi di cultura in vista della riapertura delle loro attività, per mettere i visitatori in sicurezza, aldilà delle prescrizioni sanitarie e le normative di legge. Non si tratta …

Musei e Gender Gap

Parlare di discriminazione di genere all’interno dei musei non è una novità. Dallo slogan lanciato nel 1985 dalle Guerrila Girls “Do Woman have to be naked to get into the Met Museum?” alle più recenti ricerche sulla gender pay gap fra gli artisti contemporanei, il dibattito è ormai aperto da tempo e ben lontano da …