Cascina Linterno: eredità europea di Petrarca

Da anni stiamo con CSA Petrarca, che ha recentemente vinto il bando per la gestione di Cascina Linterno. L’associazione ha fra i suoi scopi la valorizzazione della memoria storica del luogo e contribuire alla divulgazione su Francesco Petrarca: la cascina è infatti l’unica rimasta delle abitazioni milanesi in cui Petrarca risiedette durante il periodo trascorso …

Indicazioni di lettura: “Approdi. Musei delle migrazioni in Europa”

Solo fino a qualche decennio fa difficilmente si sarebbero associate al museo parole come “inclusione”, “tolleranza”, “diversità”. La crisi migratoria ha portato alla rinegoziazione dei valori europei e a una necessaria inversione di senso nella narrazione del fenomeno. Secondo Tony Butler, tutte le sfide globali hanno conseguenze locali. Il museo può essere il luogo in cui condividere e …

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century Dal Louvre al The State Hermitage Museum, dai Musei Vaticani alla National Gallery di Londra, e ancora il Bode-Museum di Berlino, gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia e la Pinacoteca di Brera. Come sapete, lo scorso 28 e 29 Settembre a Firenze, …

Matera 2019

A pochi giorni dalla comunicazione, da parte del MiBACT, dei nomi delle dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale della Cultura Italiana 2020 tra cui Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso, si sono ufficialmente aperti i cantieri culturali di Matera 2019. Il 19 e 20 gennaio tutta la …

European Year of Cultural Heritage 2018 – IT

#EYCH2018 – European Year of Cultural Heritage 2018: Il 2018 è stato dichiarato l’anno europeo del patrimonio culturale. Per questa occasione, la Commissione Europea ha pubblicato due nuovi bandi: Support for European Cooperation Projects 2018 Support for cooperation projects related to the European Year of Cultural Heritage 2018 Il lancio ufficiale dell’#EYCH2018 avverrà a Milano, durante …

Nuovo progetto – Villa Bernasconi

soluzionimuseali-ims sas sta lavorando ad un nuovo progetto di supporto museologico e brand identity, in collaborazione con il Comune di Cernobbio, in vista della nuova apertura di Villa Bernasconi, uno dei preziosi esempi di stile liberty in Italia e pormotore del progetto #Libertytutti A breve tutte le novità!  

La porta sull’arte – XIII GDC

Ci stiamo avvicinando alla XIII Giornata del Contemporaneo, il grande evento che, dal 2005, AMACI dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico.   In seguito al successo ottenuto lo scorso ottobre, ci ripresentiamo anche quest’anno con l’iniziativa La porta sull’arte. Per questa seconda edizione abbiamo deciso aprire una CALL rivolta a tutti coloro che si dedicano …

CORSI

CORSI DI AGGIORNAMENTO STANDARD MUSEALI livelli di qualità per il riconoscimento regionale soluzionimuseali-ims organizza corsi di aggiornamento e di formazione sugli ambiti del Decreto Ministeriale 113 del 21 Febbraio 2018 (Adozione dei livelli minimi uniformi di qualità per i musei e i luoghi della cultura di appartenenza pubblica e attivazione del Sistema Museale Nazionale ) …

Notizie dal Consiglio d’Europa

Recentemente, sono stati presentanti alla Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa  due rapporti che possono avere un importante peso nella discussione culturale a livello internazionale: il rapporto su “The libraries and museums of Europe in times of change” di cui vi consigliamo di leggere non solo la risoluzione adottata ma anche le note esplicative della Rapporteur Lady Diana ECCLES, United …

Report: Intercultural dialogue in shared spaces. Rappresentanti di associazioni europee a confronto

Nei mesi di Marzo e Aprile scorsi, il consorzio Voices of Culture, a nome della Commissione Europea, ha invitato 35 operatori europei a partecipare a due incontri sul tema Promoting Intercultural Dialogue And Bringing Communities Together Through Culture In Shared Public Spaces.  Gli incontri si sono svolti a Barcellona e a Brussels, e hanno dato la possibilità a …