Perché è così importante conoscere la storia dell’arte

Negli ultimi mesi si sente spesso parlare di persone che vorrebbero escludere dalle scuole italiane la storia dell’arte. Sono in molti però a lamentarsi. Ma quanti davvero ne sanno di arte? I nostri stagisti dell’IIS Falcone-Righi hanno condotto un’indagine tra le strade di milano… Perché è così importante conoscere la storia dell’arte? Per alcuni studiosi …

Indicazioni di lettura: “Approdi. Musei delle migrazioni in Europa”

Solo fino a qualche decennio fa difficilmente si sarebbero associate al museo parole come “inclusione”, “tolleranza”, “diversità”. La crisi migratoria ha portato alla rinegoziazione dei valori europei e a una necessaria inversione di senso nella narrazione del fenomeno. Secondo Tony Butler, tutte le sfide globali hanno conseguenze locali. Il museo può essere il luogo in cui condividere e …

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century

Identity and Mission – Museology and Values. Art and Human Dignity in the 21st Century Dal Louvre al The State Hermitage Museum, dai Musei Vaticani alla National Gallery di Londra, e ancora il Bode-Museum di Berlino, gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia e la Pinacoteca di Brera. Come sapete, lo scorso 28 e 29 Settembre a Firenze, …

NOTIZIE DA RICORDARE #3 – 2018

Save the date! - ENCATC Congress Romania 26-29 Settembre Save the date! - ENCATC Research Award on Cultural Policy and Management - Romania 27 Settembre Save the date! - The Best in Heritage Conference 2018, 26-28 September, Dubrovnik, Croatia Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Registrazioni aperte per partecipare alla conferenza …

L’anima di un luogo

Succede che quando una piccola località diventa meta costante di un turismo che sa quasi di pellegrinaggio, il turismo stesso può diventare così invasivo da snaturate l’anima di quel luogo e comprometterne il suo equilibrio. E’ il caso di Cortona, un antico paesino in Toscana, divenuto famoso grazie al successo del best-seller “Sotto il Sole della …

Notizie da Ricordare – #1-2018

– E’ uscito il bando per la 1a Edizione del Playable Museum Award; – Online il Bando Migrarti 2018; – On the new website of European Museum Forum it’s online the Call for EMYA 2019; – European Culture Forum 2017 – Request for feedback; – Public consultation on Europeana, la piattaforma digitale dell’Europa per il Patrimonio …

Un nuovo studio sull’Audience Development

La Commissione Europea ha realizzato un nuovo studio sull’Audience Development mettendo a disposizione una guida pratica per tutti gli operatori culturali. Lo scopo di questo lavoro è quello di: – fornire alla Commissione Europea indicazioni sulla valutazione degli strumenti e dei metodi da applicabili nel campo della AD; – fornire una base per i criteri …

La porta sull’arte – XIII GDC

Ci stiamo avvicinando alla XIII Giornata del Contemporaneo, il grande evento che, dal 2005, AMACI dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico.   In seguito al successo ottenuto lo scorso ottobre, ci ripresentiamo anche quest’anno con l’iniziativa La porta sull’arte. Per questa seconda edizione abbiamo deciso aprire una CALL rivolta a tutti coloro che si dedicano …

Da Valore Cultura all’ArtBonus – atti

Ad ottobre 2014 ho partecipato alla giornata organizzata dai Deputati PD presso il Teatrino di Villa Reale a Monza dal titolo: “Da Valore Cultura all’ArtBonus. Un cambio di passo per il Paese. La cultura motore dello sviluppo“. E’ stata una giornata lunghissima in cui si sono davvero toccati tutti i punti critici di molti settori del …