Skip to main content
INDIETRO

SOLUZIONIMUSEALI ims si apre al mondo

Il nostro company profile adesso anche in arabo

Progetto senza titolo
AUTORE
Redazione
Redazione
PUBBLICATO IL

23/05/2025

TIPOLOGIA

Editoriale

Dopo anni di frequentazione dei Paesi del Golfo, abbiamo deciso di presentare SOLUZIONIMUSEALI ims anche in questa lingua. Già in altri insight abbiamo trattato della museologia nella penisola araba, delle complessità e problematiche che ci possono sembrare tali perché affrontiamo il concetto museo da un punto di vista prettamente occidentale. 

Infatti, già altre volte, abbiamo sottolineato quanto il museo sia un prodotto specifico dell'occidente, soprattutto europeo. Ma, se accogliamo l'idea che il patrimonio e l'identità culturale, materiale e immateriale, possano essere conservati, tutelati, valorizzati e attualizzati dall'istituzione museale, allora noi occidentali dobbiamo metterci in ascolto di ciò che sembra diverso

Presentarci in lingua araba, per noi, rappresenta un’ulteriore dimostrazione della nostra volontà di aprirci alle molteplici sfaccettature e specificità del mondo. L’arabo è la lingua ufficiale di 25 Paesi ed è una delle 6 lingue ufficiali delle Nazioni Unite. Nel mondo è parlata da circa 300 milioni di persone e ca. 2 miliardi la conoscono attraverso la lettura del Corano. È una lingua complessa ma affascinante nella sua semantica e nella calligrafia, che diventa una forma d'arte. 

La crescita critica e culturale passa attraverso l'ascolto e il dialogo. 

Il nostro metodo AVEA ci predispone all'approfondimento dei fenomeni culturali e delle necessità anche inespresse, affrontando i temi senza pregiudizi né supponenza; l'apprendimento di una nuova lingua ci aiuta ad accorciare le distanze e rimuovere alcune barriere. Non siamo ancora fluenti, ma ci stiamo applicando.

 

Dall'incontro fra l’elegante bellezza della scrittura araba, la ricca complessità di due culture e la professionalità di SOLUZIONIMUSEALI ims possono nascere progetti interessanti e fuori dal comune: le nostre pratiche di community building saranno capaci di creare engagement ed empowerment fra le comunità locali, la sensibilità e la conoscenza dei target occidentali aiuterà a sviluppare progetti di mediazione o diplomazia culturale.

                                                                                                                                   

أقرأ ملفنا الشخصي واتصل بنا

Un nuovo modo di pensare

Insights Correlati